Nuove regole per i rifiuti elettronici
A seguito della firma dell'Accordo di Programma, sottoscritto dal Centro di Coordinamento RAEE, l'Associazione Nazionale Comuni Italiani e da AIRES, ANCD - CONAD, ANCRA - Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione e presentato il 24 giugno a Roma, individua le modalità operative che permetteranno la gestione dei RAEE da parte di Distributori e Centri di raccolta a seguito del ritiro "uno contro uno" attivato in Italia con la recente entrata in vigore del Decreto Ministeriale 65/2010. Tale accordo prevede la stipula di convenzione tra distribuzione e gestore da effettuarsi attraverso il centro di coordinamento RAEE (non ancora operativo).
Per maggiori informazioni consulta il sito del CENTRO DI COORDINAMENTO RAEE
Con questa voce si intendono le seguenti tipologie di rifiuto che richiedono particolari attenzioni:
- LAVATRICI
- APPARECCHI ELETTRICI (motori, interruttori, quadri)
- APPARECCHI ELETTRONICI (telefoni, radio, computer)
- TELEVISORI
- FRIGORIFERI
Possono essere conferiti dai privati cittadini i piccoli rifiuti elettrici ed elettronici tipo radioline, cellulari, piccoli phon da viaggio…, presso gli appositi contenitori che si trovano nei seguenti siti:
Comune di Londa
- all’Eco-box di Via del Moscia
aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 7 alle 19:30
il Sabato 7:00 – 18:30
Comune di Rufina
- Eco-box presso lo stadio comunale in orario di apertura dello stadio
- Stazione ecologica Selvapiana
- Scuola Secondaria di I° grado “Leonardo da Vinci”, via P.Calamandrei n. 5 (solo per gli studenti frequentanti)
Comune di Pelago
- Istituto Comprensivo in Via Boccaccio n. 13, a San Francesco (solo per gli studenti frequentanti)
- Municipio in Via della Rimembranza, Pelago
- Ecobox presso magazzino comunale in Via della Rimembranza, aperto Lunedì e Giovedì 8,00- 18,00; negli altri giorni 8,00 - 14,00, Sabato compreso
- Ecobox presso Circolo La Rinascita, Piazza de l'Unità, San Francesco, aperto tutti i giorni in orario 8,00 - 23,00
- Ecobox Circolo Arci Borselli, Via Casentinese 172 Borselli
Comune di Pontassieve
- Ecobox presso il circolo Arci “Il Campino” c/o Impianti Sportivi, via Cesare Battisti, n. 40 a Montebonello aperto dal Lunedì alla Domenica dalle ore 14.00 alle 19:00 e dalle 20:00 – 24.00
- Municipio di Pontassieve, in via Tanzini, n.30 - Pontassieve aperto da lunedì a venerdì 8.00 - 13.30; martedì e giovedì 15.15 - 17.45; sabato 8.30 - 12.30
- Scuola Secondaria di I° grado “M.Maltoni”, via di Rosano, n. 16/A (solo per gli studenti frequentanti)
- Istituto “E. Balducci”, via Aretina n. 78/a (solo per gli studenti frequentanti)
- Molino del Piano, Circolo Ricreativo “La Torretta”, via di Rimaggio n.4
- Santa Brigida, Circolo ARCI “Potente” via Piana n. 95
Comune di Reggello
- c/o biblioteca comunale
- c/o palazzo comunale
- stazione ecologica Il Poderino
- Scuola media di via M.Guerri, n. 46 (solo per gli studenti frequentanti)
Comune di San Godenzo
- presso i Magazzini Comunali, in via Aldo Moro, nel capoluogo (aperto in orario 07.00 – 13.00 dal lunedì al sabato)
- presso il Circolo ARCI in via del Borgo nella frazione di Castagno d'Andrea (orari: lunedì 08.00-12.00/13.30-17.00/19.00-21.00 / mercoledì, giovedì e venerdì: 19.00-21.00 / sabato: 13.00 - 21.00 / domenica: 08.00-12.30/13.30-21.00)